Le 9 STRATEGIE da non sottovalutare, se vuoi diventare un venditore provetto.

➡ A volte quando si deve vendere CASA 🏠 si commettono errori e negligenze talmente banali da essere dati quasi per scontato.

Sicuramente li commettiamo inconsciamente, ignari però che potrebbero diventare un impedimento che a lungo andare ci porteranno a non concludere la vendita in maniera positiva.

Dare valore alla propria CASA 🏠 non significa alzarne solamente il prezzo, ma significa soprattutto darle il giusto carattere e valorizzazione attraverso un’adeguata manutenzione, una buona e costante pulizia ed un arredamento semplice, essenziale, ma al tempo stesso elegante.

Ecco dunque che, presentare la tua CASA 🏠 al potenziale acquirente senza uno o addirittura nessuno di questi requisiti, potrebbe essere controproducente e sicuramente dare il via al valzer dei “ribassi di prezzo”.

Se, dunque, vuoi vendere la tua CASA  🏠 il più velocemente possibile ed al giusto prezzo di mercato senza nessun tipo di problema, devi comprendere che il primo passo da fare è senz’altro migliorare la tua strategia di vendita e rendere in questo modo la tua abitazione più appetibile ad un pubblico sempre più numeroso e selezionato.

 

°*°*° VEDIAMO ADESSO UNA GIUSTA STRATEGIA DI VENDITA: PRENDI SUBITO NOTA DEI CONSIGLI CHE TI DARÒ’! *°*°*

 

➡ 1. RICORDATI DI PULIRE SEMPRE! ✅

A chi farebbe piacere entrare in casa altrui e trovare disordine e sporcizia? Credo proprio a nessuno, quindi cerca di pulire e profumare le stanze ogni volta che ce ne sia bisogno. Mostrare al potenziale cliente una CASA 🏠 dai pavimenti brillanti e splendenti e con il mobilio senza un dito di polvere, fa sicuramente un altro effetto, CREDIMI! 😉

 

 

➡ 2. HAI DELLE RIPARAZIONI DA FARE? OCCUPATENE IL PRIMA POSSIBILE! ✅

Uno degli errori più sbagliati che potresti fare, è quello di mostrare una CASA 🏠 piena di cose da riparare e difetti (come una porta che non si apre facilmente), insomma trascurata in quanto “tanto la devo vendere chissene….” Se non intendi fare una costante manutenzione sappi che il prezzo potrebbe scendere drasticamente in quanto dovrà farsene carico il nuovo proprietario. Presentare la tua abitazione senza difetti significa dunque mostrare una casa bella, funzionale e soprattutto nuova (o quasi).
Il vantaggio più grande? Quello di poter permetterti di mettere la tua CASA 🏠 sul mercato ad un prezzo che le dia effettivo valore.

 

 

➡ 3. PRESENTA LA TUA CASA 🏠 SENZA OGGETTI O SOPRAMMOBILI INUTILI    (rendila più impersonale possibile)

Più una CASA è piena di mobili ed oggetti in eccesso, più l’effetto sarà quello di una CASA poco ampia e senza sufficiente spazio. Chi visita la tua abitazione, si aspetta di trovare locali ampi ed ordinati dove poter fantasticare e immaginare le possibilità che la tua CASA ha da offrire. Per questo motivo presentarti con una CASA dallo stile minimale ed ordinato potrebbe essere un buon biglietto da visita per chiunque vorrà valutarne l’acquisto.

 

 

➡ 4. NON LASCIARE MAI TAPPARELLE E PERSIANE CHIUSE! ✅

A meno che non ci sia il diluvio universale, cerca di mostrare sempre stanze luminose e ben arieggiate. La LUCE, specie se naturale, dà alle tue stanze una dolce sensazione di accoglienza e calore. Non c’è nulla di meno piacevole che mostrare spazi bui e chiusi.
Esiste veramente qualcuno che apprezza l’odore di chiuso? Quindi evita di farlo!

 

➡ 5. ANIMALI IN CASA? CERCA DI “PORTARLI FUORI” DURANTE LE VISITE ✅

 

Questo non significa che devi tenerli chiusi e segregati finché sei intento a mostrare ai futuri acquirenti la tua CASA 🏠. Significa che non tutti riescono ad apprezzare la presenza di animali domestici, magari il tuo futuro acquirente è semplicemente impaurito ed, inoltre, potresti incontrare qualcuno che accidentalmente potrebbe essere allergico al pelo del tuo “FUFFI”. Un consiglio, dunque, è quello di sincerarti laddove possibile che il tuo potenziale cliente sia un amante degli animali onde evitare spiacevoli situazioni di disagio in CASA e durante le visite immobiliari.

 

➡ 6. VIVI IN UNA CASA DATATA? 🏚 NON AMMODERNARLA POTREBBE ESSERE UN ERRORE ✅

 

È uno degli errori più comuni. Anche se la tua CASA ha qualche anno in più delle altre di zona, non significa che tu non possa intervenire con qualche piccolo accorgimento che vada a svecchiarne gli ambienti interni. Alcuni esempi banali sono la presenza di un’inutile carta da parati o ancora la presenza di vecchi mobili e piastrelle antiquate in cucina. La rimozione ed il ritocco di anche solo uno di questi elementi potrebbe far apparire la tua CASA completamente diversa alla vista.

 

➡ 7. RIMUOVI OGGETTI INTIMI E FAMILIARI! ✅

 

Anche questo errore è molto frequente. Spesso si consiglia di depersonalizzare l’ambiente, non solo per motivi di privacy, ma anche perché è molto importante che, chiunque veda la tua CASA, deve poter immaginare di vivere proprio in quei locali in un futuro prossimo. Togli dunque le vecchie foto di famiglia, attestati e diplomi, quanto più di personale hai. Il risultato è quello creare quell’atmosfera di CASA nuova che molto spesso viene ricercata.

 

➡ 8. PRESENTA LE STANZE CON UN ARREDAMENTO ADATTO ✅

 

Proprio perché la CASA è il luogo vissuto per eccellenza, mostrare degli ambienti con mobilio rovinato o dai colori “stonati” potrebbe dare alla tua casa quella sensazione di “sciatto” che poco piace a chi la visita. Cerca quindi di rivedere bene l’arredamento, cercando di creare degli ambienti semplici, ma essenziali. A volte basta veramente poco: rimuovere un vecchio mobile o tinteggiarlo con un colore diverso, oppure cambiare lo stile delle sedie del tuo tavolo, il risultato finale ti lascerà a bocca aperta. Credimi! 😉

 

➡ 9. HAI UN GIARDINO? 🏡 TIENILO SEMPRE IN ORDINE E BEN CURATO! ✅

 

Se hai una piccola villetta con giardino, presentare un prato ben tagliato con recinzioni tinteggiate e prive di ruggine potrebbe fare veramente la differenza ed essere il primo biglietto da visita per concludere l’affare prima possibile. Insomma, il modo migliore per offrire al tuo acquirente una CASA di pregio.

 

 

In DEFINITIVA, se vuoi concludere con successo la tua vendita immobiliare, cerca di non lasciare mai nulla al caso e di curare ogni singolo dettaglio. Se presenti la tua CASA al meglio, di sicuro riuscirai a renderla appetibile agli occhi degli acquirenti e proporla al prezzo da te desiderato.

 

Ma se vuoi saperne di più e non sbagliare strategia di vendita, contattami ai riferimenti qui sotto per una CONSULENZA o VALUTAZIONE specifica e personalizzata per TE!

 

Chiama il numero 328.70.68.912

A presto, Marco Alberga

Author

Marco Alberga, Agente Immobiliare, Specialista nel Vendere Case. Contattami per una consulenza personalizzata e senza impegno. Ho la soluzione giusta per le tue esigenze!

Lascia un Commento

328 7068912
Send this to a friend